Travel Experience di Gianna Sanmartin

agenzia viaggi

Chi sono – Gianna Sanmartin

Chi Sono Sono Gianna Sanmartin Consulente di viaggi con oltre dieci anni di esperienza. La mia passione per i viaggi mi spinge a creare esperienze uniche e memorabili per i miei clienti. In collaborazione con Icamtravel, un’agenzia con 40 anni di storia, mi dedico con il cuore a realizzare viaggi su misura che rispondano ai desideri e ai sogni di ogni viaggiatore. Dal primo contatto fino al tuo ritorno dal viaggio, sarò al tuo fianco per offrirti supporto e consigli. La mia priorità è garantire che ogni dettaglio sia curato, permettendoti di vivere un’esperienza serena e memorabile. COSA OFFRO Sono una professionista seria che lavora mettendoci anima e cuore. Il mio compito è ascoltarti e dedicarti il tempo necessario per progettare il tuo viaggio su misura. Le aspettative di un viaggio sono sempre molte, e voglio assicurarmi di non deluderle. Ogni dettaglio è importante, e il mio obiettivo è creare un’esperienza indimenticabile che rispecchi i tuoi desideri e sogni. Se decidi di partire con me, scoprirai competenza, attenzione ai dettagli e professionalità. Insieme a che condivide queste stesse qualità e serietà, ci dedichiamo a offrirti un’esperienza di eccellenza per rendere il tuo viaggio davvero unico. CONTATTAMI per qualsiasi informazione 329 7404878WhatsApp e per Telefono Ogni itinerario è pensato con attenzione e cura, perché credo che ogni viaggio debba essere speciale. Mi emoziona particolarmente aiutare le coppie a pianificare il loro viaggio di nozze, ma sono anche specializzata in viaggi di gruppo, viaggi individuali, eventi aziendali e weekend indimenticabili. IL TUO VIAGGIO È PROGETTATO PER SODDISFARE LE TUE ESIGENZE

Chi sono – Gianna Sanmartin Leggi l'articolo »

, , , , , , , , , , , ,
Hawaii paradisi tropicali

Hawaii paradisi tropicali

HAWAII PARADISI TROPICALI Dal 1 febbraio al 16  febbrio Quota a persona 4.099 € QUOTA A PERSONA IN CAMERA DOPPIA Richiedi Info PROGRAMMA solo pernottamento Giorno 1 – 01 Febbraio – Arrivo a Oahu  Partenza dall’aeroporto di Bologna, destinazione Honolulu. In serata, arrivoa Honolulu e, dopo aver ritirato l’auto, ci dirigiamo verso il nostro alloggio. Se abbiamo ancora tempo e energia, una breve passeggiata a Waikiki Beach ci permetterà di acclimatarsi al clima tropicale. Giorno 2 – 02 Febbraio – Esplorazione di Honolulu e dintorni Inizieremo la giornata con un’escursione al Diamond Head Crater: il sentiero di 1,3 km ci offrirà una vista spettacolare su Honolulu e l’oceano. Proseguiremo con una passeggiata nel Manoa Falls Trail, che ci condurrà a una suggestiva cascata immersa in una lussureggiante vegetazione tropicale. Nel pomeriggio, andremo a rilassarci lungo Waikiki Beach e visiteremo il Kapiʻolani Park, un grande spazio verde dove si trova anche la statua di Duke Kahanamoku. Infine avremo modo di goderci il tramonto a Waikiki Beach e passeggeremo lungo Kalakaua Avenue, una via ricca di vetrine e vita notturna.  Giorno 3 – 03 Febbraio – North Shore e spiagge Al mattino ci dirigiamo verso il North Shore, facendo una prima tappa a Laniakea Beach, dove avremo l’opportunità di osservare le tartarughe marine che spesso riposano sulla sabbia. Continuiamo la nostra esplorazione con una visita a Waimea Valley, passeggiando fino alla suggestiva cascata di Waimea. Nel pomeriggio, ci spostiamo a Waimea Bay e Pipeline Beach, due spiagge rinomate per la loro bellezza e le onde spettacolari, ideali per nuotare e ammirare i surfisti. Concludiamo la giornata nel pittoresco villaggio di Haleiwa, passeggiando tra i negozi di artigianato locale e gustando un rinfrescante shave ice, una delizia hawaiana perfetta per ricaricarsi. Giorno 4 – 04 Febbraio – Costa Est di Oahu  Iniziamo la giornata presto con una visita al Makapuʻu Lookout per ammirare l’alba e, se siamo fortunati, avvistare alcune balene che nuotano nell’oceano. Successivamente, ci rilassiamo a Lanikai Beach, una delle spiagge più belle dell’isola, seguita da una visita al Kailua Beach Park. Qui avremo la possibilità di noleggiare kayak e esplorare le pittoresche isole Mokulua. Nel pomeriggio, ci dirigiamo verso il Byodo-In Temple, una tranquilla replica giapponese situata nella Valle dei Templi, dove potremo godere di un’atmosfera serena e meditativa. Concludiamo la giornata con una cena a Kailua e una passeggiata serale per esplorare questa affascinante cittadina costiera. Giorno 5 – 05 Febbraio – Pearl Harbor e Electric Beach  Dedichiamo la mattina alla visita del Pearl Harbor National Memorial, esplorando il memoriale dell’USS Arizona e immergendoci nella storia del sito. Dopo la visita, ci dirigiamo verso Electric Beach Park, una delle migliori destinazioni per lo snorkeling sull’isola, grazie alla sua ricca vita marina e alle acque cristalline. Trascorriamo il pomeriggio esplorando i fondali, osservando i colorati pesci tropicali e, se siamo fortunati, anche qualche tartaruga marina. Concludiamo la giornata esplorando Chinatown, con le sue vivaci gallerie d’arte e i ristoranti ispirati alla cucina asiatica, ideale per una cena serale. Giorno 6 – 06 Febbraio – Benvenuti a Kauai Dopo la prima colazione ci dirigiamo in aeroporto per il nostro volo per Kauai. Una volta atterrati ritiriamo l’auto a noleggio e ci dirigiamo verso il nostro alloggio, pronti a esplorare questa splendida isola. Nel pomeriggio, visitiamo le spettacolari Wailua Falls, una cascata iconica immersa nella rigogliosa vegetazione tropicale, dove potremo ammirare la bellezza naturale e scattare foto memorabili. Successivamente, ci spostiamo verso Poipu Beach, una delle spiagge più belle dell’isola, per una cena rilassante in uno dei ristoranti affacciati sull’oceano.  Giorno 7 – 07 Febbraio – Kauai e Luau Iniziamo la mattinata con una visita allo Spouting Horn, un affascinante geyser marino che spruzza potenti getti d’acqua attraverso una roccia lavica, creando un effetto spettacolare che incanta chiunque lo osservi. Da qui, ci dirigiamo verso Poipu Beach, una delle spiagge più belle di Kauai, dove possiamo rilassarci sulla sabbia dorata. Con un po’ di fortuna, potremo anche avvistare una foca monaca hawaiana che riposa tranquillamente sulla spiaggia.Nel pomeriggio e in serata, ci immergiamo nella cultura hawaiana partecipando a un emozionante Luau, uno spettacolo tradizionale che include danze, musica e una deliziosa cena a base di piatti locali. Come parte dell’esperienza, ci godremo anche un affascinante giro in treno attraverso una piantagione di Kilohana.  Giorno 8 – 08 Febbraio – Waimea Canyon e Kokee State Park  Al mattino, esploriamo il maestoso Waimea Canyon, spesso definito il “Grand Canyon del Pacifico”, fermandoci ai vari punti panoramici per ammirare le profonde gole e le incredibili sfumature di rosso e verde. Proseguiamo verso il Kokee State Park, dove ci aspettano sentieri escursionistici che offrono vedute spettacolari della Na Pali Coast, uno dei panorami più iconici di Kauai. Nel pomeriggio, se il tempo lo permette, facciamo una sosta nel pittoresco villaggio artistico di Hanapepe sulla via del ritorno, dove possiamo esplorare le gallerie d’arte locali e il famoso ponte sospeso che attraversa il fiume. Giorno 9 – 09 Febbraio – North Shore di Kauai Trascorriamo la mattinata a Hanalei Bay, rilassandoci in spiaggia o facendo kayak lungo il fiume. Nel pomeriggio, ci immergiamo nelle acque di Tunnels Beach per un’esperienza di snorkeling, circondati dalla ricca vita marina. Successivamente percorriamo i primi chilometri del Kalalau Trail per ammirare le spettacolari vedute sulla Na Pali Coast. Concludiamo la giornata a Princeville con un suggestivo tramonto sulla costa nord di Kauai. Giorno 10 – 10 Febbraio – Benvenuti a Maui Dopo una rilassante mattina in spiaggia a Kauai, ci dirigiamo in aeroporto per il nostro volo per Maui. Ritiriamo l’auto e ci dirigiamo verso il nostro alloggio. Ci dirigiamo successivamente a Lahaina, passeggiando nel Banyan Tree Park e ci gusteremo una cena tipica nella cittadina.  Giorno 11 – 11 Febbraio – West Maui e Crociera al tramonto Trascorriamo la mattinata a Kaanapali Beach, una delle spiagge più famose di Maui, dove possiamo fare snorkeling a Black Rock. Dopo una mattinata di sole e mare, ci spostiamo a Whalers Village, un centro commerciale all’aperto, dove facciamo un po’ di shopping e ci godiamo un pranzo con vista sull’oceano. Nel pomeriggio, ci dirigiamo verso la costa nord-occidentale per esplorare il suggestivo Nakalele Blowhole, un soffione naturale che spruzza potenti getti d’acqua, e le affascinanti Olivine Pools, piscine naturali scavate nella roccia

Hawaii paradisi tropicali Leggi l'articolo »

, , , , , , , , ,

Viaggi di nozze

“ La mia non è solo passione, ma ci metto il cuore per rendere: il tuo viaggio di nozze un’esperienza da favola.” Chiedimi perchè i nostri viaggi di nozze sono differenti… SE STAI CERCANDO idee per un viaggio di nozze da sogno posso aiutarti a trovare le migliori destinazioni, che siano spiagge paradisiache, monti maestosi, laghi incantevoli o città romantiche. Quali sono le tue preferenze o i tuoi desideri specifici? Contattami ed insieme realizzeremo un viaggio fantastico

Viaggi di nozze Leggi l'articolo »

, , , , , , , , , , , , , , , , ,
viaggio di nozze

Viaggio di nozze

“ La mia non è solo passione, ma ci metto il cuore per rendere: il tuo viaggio di nozze un’esperienza da favola.” Chiedimi perchè i nostri viaggi di nozze sono differenti… SE STAI CERCANDO idee per un viaggio di nozze da sogno  posso aiutarti a trovare le migliori destinazioni, che siano spiagge paradisiache, monti maestosi, laghi incantevoli o città romantiche. Quali sono le tue preferenze o i tuoi desideri specifici? É fondamentale considerare la destinazione in base al periodo in cui puoi partire. Ad esempio, sposarsi a maggio o ottobre può influenzare le tue scelte. In primavera, il Giappone, la Polinesia e il Sudafrica offrono panorami magnifici e atmosfere incantevoli. In inverno, invece, le Maldive, gli Stati Uniti e il Messico regalano un’esperienza magica e senza tempo. Contattami ed insieme realizzeremo un viaggio fantastico

Viaggio di nozze Leggi l'articolo »

, , , , , , , , , , , , , , ,
Torna in alto