Travel Experience di Gianna Sanmartin

agenzia

relax a sharm

Settimana di Relax a SHARM

Settimana di relax a Sharm Sharm El Sheikh Dal 25/05/2025  al 01/06/2025 Quota a persona 870 € Sup. camere rinnovate 60,00 € Riduzione terzo letto 38,00 € Richiedi Info PROGRAMMA Hard all inclusive 8 giorni / 7 notti Trascorri insieme a noi un fantastico soggiorno fra relax e divertimento in mezzo ai fantastici scenari di Sharm El Sheikh La quota comprende La quota include: Volo con bagaglio in stiva; 7 notti in pensione completa con bevande ai pasti; Transferimento A/R dall’ aereoporto; Assicurazione base; La quota non comprende La quota non include Assicurazione annullamento € 38 tutto ciò che non è espressamente indicato ne “la quota include” Contattami per maggiori informazioni

Settimana di Relax a SHARM Leggi l'articolo »

, , , , , , , ,
Hawaii paradisi tropicali

Hawaii paradisi tropicali

HAWAII PARADISI TROPICALI Dal 1 febbraio al 16  febbrio Quota a persona 4.099 € QUOTA A PERSONA IN CAMERA DOPPIA Richiedi Info PROGRAMMA solo pernottamento Giorno 1 – 01 Febbraio – Arrivo a Oahu  Partenza dall’aeroporto di Bologna, destinazione Honolulu. In serata, arrivoa Honolulu e, dopo aver ritirato l’auto, ci dirigiamo verso il nostro alloggio. Se abbiamo ancora tempo e energia, una breve passeggiata a Waikiki Beach ci permetterà di acclimatarsi al clima tropicale. Giorno 2 – 02 Febbraio – Esplorazione di Honolulu e dintorni Inizieremo la giornata con un’escursione al Diamond Head Crater: il sentiero di 1,3 km ci offrirà una vista spettacolare su Honolulu e l’oceano. Proseguiremo con una passeggiata nel Manoa Falls Trail, che ci condurrà a una suggestiva cascata immersa in una lussureggiante vegetazione tropicale. Nel pomeriggio, andremo a rilassarci lungo Waikiki Beach e visiteremo il Kapiʻolani Park, un grande spazio verde dove si trova anche la statua di Duke Kahanamoku. Infine avremo modo di goderci il tramonto a Waikiki Beach e passeggeremo lungo Kalakaua Avenue, una via ricca di vetrine e vita notturna.  Giorno 3 – 03 Febbraio – North Shore e spiagge Al mattino ci dirigiamo verso il North Shore, facendo una prima tappa a Laniakea Beach, dove avremo l’opportunità di osservare le tartarughe marine che spesso riposano sulla sabbia. Continuiamo la nostra esplorazione con una visita a Waimea Valley, passeggiando fino alla suggestiva cascata di Waimea. Nel pomeriggio, ci spostiamo a Waimea Bay e Pipeline Beach, due spiagge rinomate per la loro bellezza e le onde spettacolari, ideali per nuotare e ammirare i surfisti. Concludiamo la giornata nel pittoresco villaggio di Haleiwa, passeggiando tra i negozi di artigianato locale e gustando un rinfrescante shave ice, una delizia hawaiana perfetta per ricaricarsi. Giorno 4 – 04 Febbraio – Costa Est di Oahu  Iniziamo la giornata presto con una visita al Makapuʻu Lookout per ammirare l’alba e, se siamo fortunati, avvistare alcune balene che nuotano nell’oceano. Successivamente, ci rilassiamo a Lanikai Beach, una delle spiagge più belle dell’isola, seguita da una visita al Kailua Beach Park. Qui avremo la possibilità di noleggiare kayak e esplorare le pittoresche isole Mokulua. Nel pomeriggio, ci dirigiamo verso il Byodo-In Temple, una tranquilla replica giapponese situata nella Valle dei Templi, dove potremo godere di un’atmosfera serena e meditativa. Concludiamo la giornata con una cena a Kailua e una passeggiata serale per esplorare questa affascinante cittadina costiera. Giorno 5 – 05 Febbraio – Pearl Harbor e Electric Beach  Dedichiamo la mattina alla visita del Pearl Harbor National Memorial, esplorando il memoriale dell’USS Arizona e immergendoci nella storia del sito. Dopo la visita, ci dirigiamo verso Electric Beach Park, una delle migliori destinazioni per lo snorkeling sull’isola, grazie alla sua ricca vita marina e alle acque cristalline. Trascorriamo il pomeriggio esplorando i fondali, osservando i colorati pesci tropicali e, se siamo fortunati, anche qualche tartaruga marina. Concludiamo la giornata esplorando Chinatown, con le sue vivaci gallerie d’arte e i ristoranti ispirati alla cucina asiatica, ideale per una cena serale. Giorno 6 – 06 Febbraio – Benvenuti a Kauai Dopo la prima colazione ci dirigiamo in aeroporto per il nostro volo per Kauai. Una volta atterrati ritiriamo l’auto a noleggio e ci dirigiamo verso il nostro alloggio, pronti a esplorare questa splendida isola. Nel pomeriggio, visitiamo le spettacolari Wailua Falls, una cascata iconica immersa nella rigogliosa vegetazione tropicale, dove potremo ammirare la bellezza naturale e scattare foto memorabili. Successivamente, ci spostiamo verso Poipu Beach, una delle spiagge più belle dell’isola, per una cena rilassante in uno dei ristoranti affacciati sull’oceano.  Giorno 7 – 07 Febbraio – Kauai e Luau Iniziamo la mattinata con una visita allo Spouting Horn, un affascinante geyser marino che spruzza potenti getti d’acqua attraverso una roccia lavica, creando un effetto spettacolare che incanta chiunque lo osservi. Da qui, ci dirigiamo verso Poipu Beach, una delle spiagge più belle di Kauai, dove possiamo rilassarci sulla sabbia dorata. Con un po’ di fortuna, potremo anche avvistare una foca monaca hawaiana che riposa tranquillamente sulla spiaggia.Nel pomeriggio e in serata, ci immergiamo nella cultura hawaiana partecipando a un emozionante Luau, uno spettacolo tradizionale che include danze, musica e una deliziosa cena a base di piatti locali. Come parte dell’esperienza, ci godremo anche un affascinante giro in treno attraverso una piantagione di Kilohana.  Giorno 8 – 08 Febbraio – Waimea Canyon e Kokee State Park  Al mattino, esploriamo il maestoso Waimea Canyon, spesso definito il “Grand Canyon del Pacifico”, fermandoci ai vari punti panoramici per ammirare le profonde gole e le incredibili sfumature di rosso e verde. Proseguiamo verso il Kokee State Park, dove ci aspettano sentieri escursionistici che offrono vedute spettacolari della Na Pali Coast, uno dei panorami più iconici di Kauai. Nel pomeriggio, se il tempo lo permette, facciamo una sosta nel pittoresco villaggio artistico di Hanapepe sulla via del ritorno, dove possiamo esplorare le gallerie d’arte locali e il famoso ponte sospeso che attraversa il fiume. Giorno 9 – 09 Febbraio – North Shore di Kauai Trascorriamo la mattinata a Hanalei Bay, rilassandoci in spiaggia o facendo kayak lungo il fiume. Nel pomeriggio, ci immergiamo nelle acque di Tunnels Beach per un’esperienza di snorkeling, circondati dalla ricca vita marina. Successivamente percorriamo i primi chilometri del Kalalau Trail per ammirare le spettacolari vedute sulla Na Pali Coast. Concludiamo la giornata a Princeville con un suggestivo tramonto sulla costa nord di Kauai. Giorno 10 – 10 Febbraio – Benvenuti a Maui Dopo una rilassante mattina in spiaggia a Kauai, ci dirigiamo in aeroporto per il nostro volo per Maui. Ritiriamo l’auto e ci dirigiamo verso il nostro alloggio. Ci dirigiamo successivamente a Lahaina, passeggiando nel Banyan Tree Park e ci gusteremo una cena tipica nella cittadina.  Giorno 11 – 11 Febbraio – West Maui e Crociera al tramonto Trascorriamo la mattinata a Kaanapali Beach, una delle spiagge più famose di Maui, dove possiamo fare snorkeling a Black Rock. Dopo una mattinata di sole e mare, ci spostiamo a Whalers Village, un centro commerciale all’aperto, dove facciamo un po’ di shopping e ci godiamo un pranzo con vista sull’oceano. Nel pomeriggio, ci dirigiamo verso la costa nord-occidentale per esplorare il suggestivo Nakalele Blowhole, un soffione naturale che spruzza potenti getti d’acqua, e le affascinanti Olivine Pools, piscine naturali scavate nella roccia

Hawaii paradisi tropicali Leggi l'articolo »

, , , , , , , , ,
lapponia viaggio

Viaggio LAPPONIA

WILD LAPPONIA tra Rovaniemi e il circolo polare Dal 20 febbraio  al 23 febbraio Quota a persona 1.250 € Pernottamento e prima colazione Richiedi Info PROGRAMMA pernottamento e prima colazione Voli consigliati 20/02 Milano Bergamo – Rovaniemi 15.55 – 20.45  23/02 Rovaniemi – Milano Bergamo 21.25 – 00.20 Giorno 1 – 20 Febbraio Il viaggio inizia con l’entusiasmo della partenza verso Rovaniemi, dove atterreremo in serata. All’aeroporto, ritireremo le auto a noleggio e ci dirigeremo verso la nostra guest house, immersa nella quiete della neve lapponica. Dopo il check-in, avremo il tempo di sistemarci e rilassarci, godendoci l’atmosfera accogliente del nostro alloggio. Sarà una serata tranquilla, perfetta per riposarci e prepararci alle avventure che ci attendono nei giorni successivi. Giorno 2 – 21 Febbraio Dopo una colazione rigenerante, partiremo per una straordinaria escursione con gli husky. Questi affascinanti cani ci condurranno attraverso le incantevoli foreste innevate della Lapponia, regalandoci un’esperienza unica. Dopo l’escursione, ci dirigeremo verso Levi, una delle località più famose della regione, dove avremo l’opportunità di esplorare il pittoresco villaggio, fare shopping o semplicemente goderci l’atmosfera alpina. Rientreremo in serata alla guest house. Giorno 3 – 22 Febbraio La giornata inizia con un’escursione al Korouoma National Park, famoso per le sue spettacolari cascate ghiacciate. Faremo un trekking attraverso il parco, ammirando queste meraviglie naturali, circondati dalla bellezza incontaminata della natura lappone. Nel tardo pomeriggio, ci prepareremo per un’avventura notturna in motoslitta, alla ricerca dell’aurora boreale. Attraverseremo paesaggi innevati sotto il cielo stellato, sperando di assistere a questo spettacolo naturale mozzafiato. Giorno 4 – 23 Febbraio L’ultimo giorno lo dedicheremo alla visita del Villaggio di Babbo Natale, dove potremo vivere la magia natalizia e incontrare Babbo Natale in persona. Dopo aver esplorato le varie attrazioni e acquistato qualche souvenir, sarà il momento di dirigersi verso l’aeroporto di Rovaniemi per il volo di ritorno, concludendo così la nostra indimenticabile avventura lappone. La quota comprende La quota include: Noleggio auto 3 notti in pernottamento e prima colazione in guest house (bagni condivisi) Escursione in slitta con gli husky e in motoslitta alla ricerca dell’aurora boreale Visita al villaggio di Babbo Natale Accompagnatore dall’Italia Guida parlante italiano La quota non comprende La quota non include Assicurazione medico bagaglio annullamento € 75 Voli A/R tutto ciò che non è espressamente indicato ne “la quota include” Contattami per maggiori informazioni

Viaggio LAPPONIA Leggi l'articolo »

, , , , , , , , , , ,
tour andalusia cordoba granada siviglia toledo

Tour Andalusia

TOUR ANDALUSIA tra Cordoba, Granada, Siviglia, Toledo Dal 27 aprile  al 4 maggio Quota a persona 1.695 € Supplemento camera singoala €480 Richiedi Info PROGRAMMA mezza pensione Un viaggio in Andalusia è un’esperienza che unisce storia, cultura e bellezze naturali. Tra le strade di Siviglia, Granada e Cordova, potrai ammirare monumenti iconici come l’Alhambra, la Giralda e la Grande Moschea, scoprendo il ricco patrimonio moresco e il fascino delle tradizioni locali. Oltre alle città storiche, l’Andalusia offre panorami mozzafiato. ITINERARIO 1° giorno: Madrid  Arrivo a Madrid e trasferimento privato in hotel. Giornata libera. Incontro con gli altri partecipanti e con la guida alle ore 20:30. Cena e pernottamento in hotel. 2° giorno: Madrid – Cordova – Siviglia Prima colazione e partenza per Cordova. Visita della Moschea, una delle più belle opere dell’arte islamica nel mondo, con un bellissimo bosco di colonne ed un sontuoso “mihrab”. A continuazione, passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Siviglia. Cena e pernottamento. 3° giorno: Siviglia  Prima colazione. Ampia panoramica della città e visita della Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso d’insolita bellezza, insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi il campanile della Cattedrale. Poi passeggiata per il singolare Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.  4° giorno: Siviglia – Jerez – Ronda – Granada  Prima colazione. Partenza per Jerez de la Frontera. Sosta in una cantina per una degustazione di vini. Lo Sherry è il vino spagnolo più conosciuto all’estero. La produzione e la vendita di questo vino influiscono molto sull’economia della città e dei dintorni. Si prosegue l’escursione lungo una strada chiamata “Via dei Villaggi Bianchi” (Grazalema, Arcos de la Frontera ecc…). Questa zona montuosa è stata durante la guerra terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli (dal XIII al XV). Si tratta di paesi arroccati sulle colline, i Castelli dalla cima dominano sulle brillanti case bianche sottostanti. Hanno strade strette a labirinto e il percorso è pieno di fantastiche viste panoramiche. Arriviamo a Ronda, in un luogo impressionante, una gola di oltre 100 metri di profondità chiamata El Tajo divide la città. Avremo tempo per visitare l’arena, costruita nel 1784, totalmente in pietra, che è considerata una delle più belle e antiche in Spagna. Passeggiata per la città vecchia dove si trovano alcuni palazzi e una bella vista sul magnifico paesaggio. Arrivo a Granada. Cena e pernottamento. 5° giorno: Granada Prima colazione. In mattinata visita guidata della città. Si visita la Cattedrale, capolavoro del Rinascimento in Spagna, e la Cappella Reale, con il sepolcro scultoreo dei Re Cattolici. Proseguiremo verso una zona che permette di ammirare dall’esterno l’Alhambra per un’approfondita spiegazione di questo monumento e della sua importanza storica. Una volta palazzo reale e fortezza dei Re Naziridi, è testimone dello splendore del periodo medievale musulmano della città (la visita terminerà verso le ore 13). Pomeriggio libero. (Chi acquisterà il biglietto d’ingresso potrà visitare l’Alhambra in autonomia, senza guida, anche se sono disponibili audioguide in italiano. Rivolgersi all’agente di viaggio per la prenotazione da effettuare da casa).Cena e pernottamento. 6° giorno: Granada – Toledo – Madrid Prima colazione. Partenza per Toledo. Durante il percorso si attraverserà la regione della Mancha dove si potrà ammirare il paesaggio descritto nell’opera di Don Chisciotte. Toledo è stata la capitale della Spagna e la residenza reale nel XIII secolo; durante questo periodo di massimo splendore le popolazioni musulmane, ebree e cristiane vissero insieme pacificamente facendolo diventare un grande centro culturale e monumentale. Passeggiando lungo le sue strette stradine si può ammirare il percorso storico che questa cittadina ha avuto. Visiteremo la Cattedrale. Proseguimento e arrivo a Madrid. Cena e pernottamento.  7° giorno: Madrid  Prima colazione. In mattinata visita guidata: inizieremo con la “Madrid degli Asburgo” (la dinastia che regnò dal XVI all’inizio del XVIII sec.), in poche parole il cuore storico più antico della città, dove si trova la famosa Plaza Mayor, la piazza principale e Plaza della Villa (comune). Continueremo nella “Madrid dei Borboni” (dinastia attuale) che segue gli sviluppi urbanistici dal XVIII e XIX secolo che hanno caratterizzato la città: le meravigliose fontane (Cibeles, Neptuno) lungo la Castellana, asse principale nord-sud della città, la Borsa, il Parlamento. Verrà fornita una spiegazione del Palazzo Reale e Teatro Reale. Verrà fornita una spiegazione del Palazzo Reale e Teatro Reale. Pomeriggio libero. Potrete visitare i grandi musei (Museo del Prado, Reina Sofia…), l’interno del Palazzo Reale o semplicemente passeggiare per le strade del centro sempre piene di gente e prendere un caffè in uno dei numerosi bar all’aperto. Cena libera e pernottamento. 8°giorno: Madrid – Italia Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e fine dei servizi. La quota comprende La quota include: Voli a/r da Bologna con bagaglio da stiva; 7 notti in mezza pensione Visita ad una cantina di Jerez Ingressi ai monumenti Accompagnatore dall’Italia Guida parlante italiano La quota non comprende La quota non include Assicurazione medico bagaglio annullamento € 47 Bevande ai pasti tutto ciò che non è espressamente indicato ne “la quota include” Contattami per maggiori informazioni

Tour Andalusia Leggi l'articolo »

, , , , , , , , ,
gran tour dello SRI LANKA

Gran Tour dello SRI LANKA

GRAN TOUR DELLO SRI LANKA Dall’8 marzo  al 19 marzo Quota a persona € 2.490 Supplemento camera singola: € 480  sconto terzo letto adulto: € 60 Richiedi Info PROGRAMMA Pensione completa Voli:  08/03/2025 Bologna – Istanbul 19:35-00:15 09/03/2025 Istanbul – Colombo 02:50-13:15 19/03/2025 Colombo – Istanbul 07:25-14:05 19/03/2025 Istanbul – Bologna 17:55-18:40 Giorno 1 – 09 Marzo 2025: AEROPORTO / SIGIRIYA o DAMBULLA Arrivo all’aeroporto CMB e sarete accolti dallo staff di Jetwing Travels e da un autista / guida che parla italiano. Trasferimento a Sigiriya o Dambulla, cena e pernottamento in un hotel a Sigiriya. Giorno 2 – 10 Marzo 2025:  ESCURSIONE a POLONNARUWA (circa 1,5 ore in auto) e SIGIRIYA Dopo colazione, salita alla fortezza rupestre di Sigiriya. Pranzo in un ristorante locale e nel pomeriggio visita della città in rovina di Polonnaruwa. Cena e pernottamento in un hotel a Sigiriya o Dambulla. Giorno 3 – 11 Marzo 2025: SIGIRIYA o DAMBULLA / MATALE / KANDY (circa 03 ore in auto) Dopo la colazione, check out e visita al Tempio della grotta di Dambulla. Si prosegue per Kandy visitando un giardino delle spezie a Matale insieme al tradizionale pranzo dello Sri Lanka. Check-in in hotel e nel pomeriggio visita al Tempio della reliquia del Sacro Dente di Buddha. Spettacolo di danza culturale che include anche la camminata sul fuoco. Cena e pernottamento in un Hotel a Kandy. Giorno 4 – 12 Marzo 2025: KANDY / PINNAWELA (circa 1 ora in auto)/PERADENIYA/KANDY Colazione e partenza per Pinnawela. All’arrivo visita all’orfanotrofio degli elefanti e pranzo in un ristorante locale che si affaccia sul fiume dove gli elefanti fanno il bagno. Ritorno a Kandy; durante il viaggio visita ai giardini botanici reali di Peradeniya. Cena e pernottamento in un Hotel a Kandy. Giorno 5 – 13 Marzo 2025: KANDY / NUWARA ELIYA (circa 03 ore in auto) Dopo la colazione partenza per Nuwara Eliya per visitare una piantagione e una fabbrica di tè. Pranzo in un ristorante locale e poi visita della città di Nuwara Eliya. Cena e pernottamento in un Hotel a Nuwara Eliya. Giorno 6 – 14 Marzo 2025: NUWARA ELIYA / YALA (circa 03 ore in auto) Colazione in hotel e check out, dopodiché partenza con il treno panoramico da Nuwara a Ella. Si procede verso Yala visitando le cascate di Ravana, incluso il pranzo in un ristorante locale. Check-in in hotel e nel pomeriggio safari in jeep 4×4 al parco nazionale di Yala. Cena e pernottamento in un Hotel a Yala. Giorno 7 – 15 Marzo 2025: YALA / GALLE / BENTOTA OMBO (circa 4 ore in auto) Colazione e check-out. Si procede verso Galle. All’arrivo pranzo in un ristorante locale e poi tour a piedi del forte olandese di Galle.  Si procede verso Bentota per il soggiorno in spiaggia. Cena e pernottamento in hotel a Bentota. Giorno 8/9  – 16/17 Marzo 2025: BENTOTA Prima colazione e intera giornata a disposizione. Pranzo, cena e pernottamento in hotel a Bentota. Giorno 10 – 18 Marzo 2025: BENTOTA / COLOMBO (circa 02 ore in auto) Colazione e check-out. Proseguimento per Colombo e pranzo in un ristorante locale. Visita della città di Colombo. Cena e pernottamento in hotel a Colombo. Giorno 11 – 19 Marzo 2025: COLOMBO / AEROPORTO (circa 01 ore in auto) Colazione e check out. Partenza per l’aeroporto CMB in tempo per il volo. LISTA HOTEL IN CUI PERNOTTEREMO (potrebbero subire variazioni): SIGIRIYA: Kassapa Lions Rock  KANDY: Hotel Topaz  NUWARA ELIYA: Mirage Kings Cottages YALA: Elephant Reach  BENTOTA: Club Bentota COLOMBO: Fairway Colombo La quota comprende La quota include: Voli a/r da Bologna con bagaglio da stiva; Trasferimenti in loco 10 notti in mezza pensione Tutti i pranzi in ristorante locale Guida parlante italiano Accompagnatore dall’Italia Ingressi ai siti Treno da Nuwara Eliya La quota non comprende La quota non include Assicurazione medico bagaglio annullamento € 150,00 Visto € 50,00 tutto ciò che non è espressamente indicato ne “la quota include” Contattami per maggiori informazioni

Gran Tour dello SRI LANKA Leggi l'articolo »

, , , , , , , , , , , , , ,

New York e cascate del Niagara

NEW YORK E CASCATE DEL NIAGARA Dal 16 novembre  al 23 novembre Quota a persona 2.680 € Semplicente New York e Cascate del Niagara Richiedi Info PROGRAMMA PRIMO GIORNO – 16/11 Arrivo all’aeroporto di New York, disbrigo delle formalità e ritiro dei bagagli. Incontro con l’assistenza e direzione hotel. Sistemazione in hotel, pernottamento. SECONDO GIORNO – 17/11 Dopo la prima colazione, partenza per conoscere Manhattan con guida parlante italiano. Pranzo libero. Nel pomeriggio passeggiata a Central Park con visita del Dakota Palace e della parte del parco dedicata a John Lennon. Rientro a piedi o con mezzi pubblici in hotel. Cena Libera. Consigliato un Hamburger al Bubba Gump! Pernottamento. TERZO GIORNO – 18/11 Dopo la prima colazione partenza con metro direzione Battery Park. Visita di Ellis Island e della Statua della Libertà. A fine escursione stop d’obbligo al Chelsea Market: bellissimo mercato coperto, dove sarà possibile pranzare. Dopo pranzo passeggiate sull’High Line Elevator (giardino costruito sulle vecchie rotaie della Ferrovia). Attraverseremo Chelsea, che è una vera e propria galleria d’arte, fino a Chelsea Park. Tempo per un caffè e visita del Vess. Poi si prosegue sull’8° strada fino al Madison Square Garden, Macy, Time Square e finalmente in hotel. Cena libera. Pernottamento. QUARTO GIORNO – 19/11 Prima colazione: Direzione Ponte di Brooklyn, la famosa struttura per ammirare la spettacolare vista di Manhattan, Brooklyn e della stessa struttura del ponte, dove potremmo passare del tempo a scattare foto iconiche della città e a goderci il panorama. Passeremo poi dal quartiere di Brooklyn: esplora il Brooklyn Heights Promenade, che offre viste mozzafiato dello skyline di Manhattan. Successivamente, dirigiti verso il Brooklyn Bridge Park, dove puoi rilassarti, fare un picnic o semplicemente ammirare il paesaggio lungo il fiume. Nel pomeriggio prenderemo il Roosevelt Island Tramway per raggiungere l’Isola di Roosevelt, godendo di viste panoramiche incredibili durante il viaggio. Una volta arrivato, visita il Franklin D. Roosevelt Four Freedoms Park, un parco dedicato al 32º presidente degli Stati Uniti, che offre viste mozzafiato di Manhattan. Esplora il Southpoint Park, dove puoi passeggiare lungo la costa e rilassarsi a contatto con la natura. Rientro in hotel per cena e pernottamento. QUINTO GIORNO – 20/11 Prima colazione. Partenza direzione Cascate del Niagara. Sistemazione in hotel e tempo libero per esplorare la cittadine delle Niagara Falls Cena libera e pernottamento. SESTO GIORNO – 21/11 Prima colazione. In mattinata escursione in battello nelle Cascate del Niagara e successivamente tempo libero per continuare ad esplorare e a godersi questo meraviglioso panorama delle cascate Cena libera e pernottamento SETTIMO GIORNO – 22/11 Prima colazione. Partenza direzione New York e arrivo per l’ora di cena. Pernottamento. OTTAVO GIORNO – 23/11 Prima colazione. Tempo libero per acquistare le ultime cose e godersi New York Direzione aeroporto per il nostro volo di rientro delle 22,20. La quota comprende La quota include: Voli a/r da Milano con bagaglio da stiva; Auto 12 pernotti come da programma Ingresso a Yellowstone Ingresso a Monte Rushmore ESTA La quota non comprende La quota non include Assicurazione medico bagaglio annullamento € 185,00 Costo benzina per auto tutto ciò che non è espressamente indicato ne “la quota include” Contattami per maggiori informazioni

New York e cascate del Niagara Leggi l'articolo »

, , , , , ,

Viaggi di nozze

“ La mia non è solo passione, ma ci metto il cuore per rendere: il tuo viaggio di nozze un’esperienza da favola.” Chiedimi perchè i nostri viaggi di nozze sono differenti… SE STAI CERCANDO idee per un viaggio di nozze da sogno posso aiutarti a trovare le migliori destinazioni, che siano spiagge paradisiache, monti maestosi, laghi incantevoli o città romantiche. Quali sono le tue preferenze o i tuoi desideri specifici? Contattami ed insieme realizzeremo un viaggio fantastico

Viaggi di nozze Leggi l'articolo »

, , , , , , , , , , , , , , , , ,
viaggio di nozze

Viaggio di nozze

“ La mia non è solo passione, ma ci metto il cuore per rendere: il tuo viaggio di nozze un’esperienza da favola.” Chiedimi perchè i nostri viaggi di nozze sono differenti… SE STAI CERCANDO idee per un viaggio di nozze da sogno  posso aiutarti a trovare le migliori destinazioni, che siano spiagge paradisiache, monti maestosi, laghi incantevoli o città romantiche. Quali sono le tue preferenze o i tuoi desideri specifici? É fondamentale considerare la destinazione in base al periodo in cui puoi partire. Ad esempio, sposarsi a maggio o ottobre può influenzare le tue scelte. In primavera, il Giappone, la Polinesia e il Sudafrica offrono panorami magnifici e atmosfere incantevoli. In inverno, invece, le Maldive, gli Stati Uniti e il Messico regalano un’esperienza magica e senza tempo. Contattami ed insieme realizzeremo un viaggio fantastico

Viaggio di nozze Leggi l'articolo »

, , , , , , , , , , , , , , ,
Torna in alto